Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • BLOG
  • LA NOSTRA SCUOLA
  • LA REDAZIONE
  • PER PUBBLICARE

Tu sei qui

Home

Progetto

Un atto di solidarietà

Un atto di solidarietà che conosco molto bene è quello di mia madre verso una vicina di casa. Lei ha dei capelli biondi, degli occhiali rotondi, di statura è alta. Si chiama Anna e ha 84 anni. Appena si sposò fu costretta ad emigrare in Svizzera in cerca di lavoro. Dapprima fece ogni tipo di lavoro e poi, siccome aveva frequentato la scuola di avviamento, diventò infermiera professionale in un famoso ospedale. Non ha figli e da 6 anni è vedova. Mamma la conosce da sempre perché sono vicine 50 anni. Anna era un’amica di scuola di mia nonna Antonietta. Da parecchi anni soffre di artrosi deformante e quindi man mano che va avanti ogni movimento diventa difficile. Ha delle signore che l’aiutano in casa. Soffre di solitudine. Mamma quasi tutti i giorni la va a trovare per farle compagnia. Anna parla della sua vita in Svizzera, delle abitudini, delle usanze, del lavoro ed è felice perché  c’è qualcuno che l’ascolta. Quando ha bisogno di fare le puntare, lei si fida solo di mamma, perciò mamma va ogni giorno a casa sua . Questo è un gesto di solidarietà : dare compagnia a chi non ce l’ha!

MAURO TARALLO classe 4^ A S. Anna

Tags: 

  • Progetto
  • Leggi tutto su Un atto di solidarietà
  • Aggiungi un commento

“LA SCUOLA DEI VALORI”: LA SOLIDARIETÀ

Il 26 marzo, alle ore 10:30, noi della 1 B, insieme alla 1 D, ci siamo recati all’ “Ostello ”. Appena arrivati, un ragazzo gentile ci ha accompagnato nella struttura; quando siamo entrati, in una stanza c’erano tanti vecchietti soli con problemi e sofferenze, sembravano indifferenti, dormivano e guardavano la tv. Poi alcuni dei nostri compagni si sono avvicinati a Michele, un simpatico vecchietto, che poco dopo ci ha mostrato un piccolo orologio da taschino e ci ha raccontato la sua vita, le sue avventure vissute quando aveva la nostra età. Mentre parlavamo con loro la professoressa Bavuso ci ha fatto il video. Come dono e augurio di Buona Pasqua, abbiamo portato loro una cesta con delle colombe e qualche dolcetto, un cartellone con tutti i nostri nomi e delle poesie che abbiamo letto e molti si sono commossi. In quel momento, ci siamo sentiti un po’ a disagio e allora, con le professoresse, abbiamo deciso di salutarli e,mentre ce ne andavamo, ci hanno chiesto quando saremmo tornati a trovarli.

Questa esperienza è stata molto bella perché ci ha fatto capire l’importanza della solidarietà, che non è bello lasciare le persone sole e soprattutto gli anziani. Pensiamo che gli anziani vadano rispettati sempre perché rappresentano la nostra storia e la nostra cultura; tutto quello che sappiamo ce l’ hanno insegnato loro e quello che noi abbiamo l’ hanno costruito loro.  

Bavuso Marianna, Larocca Michela, Nicolò Valeria 1 B

Tags: 

  • Progetto
  • Leggi tutto su “LA SCUOLA DEI VALORI”: LA SOLIDARIETÀ
  • Aggiungi un commento

La scuola dei valori

Avete mai sentito parlare di “VALORI”? In classe nostra c’è chi ha risposto  “ Sì”, chi, invece, ha detto “No” o “Mai” oppure “Solo a livello  economico” o “In matematica”.
E allora : “Che cosa sono i valori?”
Dopo aver tanto conversato e riflettuto, molte sono state le risposte date a riguardo e siamo giunti ad una conclusione unanime e condivisa. Eccola!
I  VALORI  sono  qualcosa  di  importante  per  la  nostra  vita  per  cui  vale la  pena  impegnarsi,  sacrificarsi,  lottare…
I  valori  non  si  inventano,  né  si  comprano,  né  si  fanno  imporre  da   altri.  
I  valori  si  coltivano  partendo  dal  profondo  del  cuore… sono  il terminale  dI  una  persona  che ,  nel  suo  essere  fisico,  intellettivo  ed emotivo,  ha  scelto  ciò  che  vale  e  resta  per  sempre,  difendendosi  dalle mode  del  momento.
 
classi 5 Madonnina

Tags: 

  • Progetto
  • Leggi tutto su La scuola dei valori
  • Aggiungi un commento

Ultimi articoli

  • IN PISCINA PER STAR…BENE
  • No al bullismo: insieme si può fare
  • PROGETTO ALIMENTAZIONE
  • IL VIAGGIO DELLA MEMORIA DIVENTA UN CORTOMETRAGGIO
  • Il presepe
  • I bambini dell'Infanzia e della scuola Primaria vi augurano un sereno Natale
  • Leggiamo insieme
  • Il teatro a scuola
  • BUON ANNO
  • Il ladro di cuori (Sequel de “ Un mondo a pezzi” )
  • Un mondo a pezzi.
  • I bambini dell'Infanzia all'azienda agricola Perazzo
  • LE VACANZE CHE VORREI
  • Sedici Maggio
  • UN GRANDE SPETTACOLO….
Tutti gli articoli

Storie e racconti

Il ladro di cuori (Sequel de “ Un mondo a pezzi” )
Alessia Sciarra , 3^ B (Scuola Secondaria di I Grado)
Un mondo a pezzi.
Alessia Sciarra 3^ B
Immagine
Le mille storie di un giorno
Maurantonio Carretta, 5^ A Sant'Anna
Il cantastorie
I mestieri di un tempo
Angelotti Francesco classe 4^ A S. Anna

Contenuti più visti

  • Chi trova un amico.... trova un tesoro (17,662)
  • Alberi fantastici... (11,156)
  • Un sogno fantastico (6,766)
  • I mestieri di un tempo (6,396)
  • Il cinghiale e il pavone (4,504)
  • Una scuola tutta da R!dErE (4,051)
Altro

Galleria

Tag cloud

#letecnichediscrittura Articolo Carnevale Classe 2.0 Disegni Filastrocca Foto Galleria fotografica Immagini Lettera Natale poesia Poesie Presentazioni Progetto Racconti Scrittura creativa storia Testo Video
Altro

Accesso utente

  • Richiedi nuova password

Subscribe to RSS - Progetto